mentre leggevo il mio adorato blog Diario di un papà ... di Stefano (noto come Fefo) che vive in Svezia, non ho resistito alla tentazione di condividere con voi questo passaggio
...abbiamo una convenzione con l'azienda e la tintoria prende e riporta le camicie al lavoro.
Da qualche anno i servizi come colf, idraulico, muratore, elettricista, ecc. sono finanziati al 50% dallo stato fino a circa 10.000 euro per persona che fa la dichiarazione dei redditi all'anno, quindi è diventato molto più comune avere un aiuto in casa. Sia la detrazione che il rimborso per chi eroga il servizio sono praticamente immediati, perciò la manovra ha incentivato molto lavoro "in bianco".....
(fonte del post)
e se provate a leggere il suo blog, ma dovete essere proni a ricevere brutti colpi, scoprirete cose che avreste sempre voluto avere ma non avete mai osato chiedere...
asili sempre aperti
flessibilità oraria dei genitori
e ...tanto altro ancora!
e non è un sogno, è la realtà svedese!!!!
e qui trovate, grazie alla segnalazione di Fefo, un articolo in inglese che descrive aspetti positivi...e anche negativi
Uno zibaldone di idee, pensieri, racconti, provocazioni, desideri… Aprile 2003, rientro dalla Spagna dopo 6 mesi in erasmus e il verbo desear è stampato nel mio cuore. Sono in Italia ma continuo a desear e così...nasce Desea: il mio nick name, il mio indirizzo di posta, le mia firma… Deseando è tutto il mio mondo, perché da ogni desiderio nasce la capacità di sognare e di vivere con gioia per realizzare quel sogno.E la gioia di vivere va condivisa...ecco il Diario di Desea...il mio Deseario
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
che emozione, stamattina apro la mia posta personale...sopo la lunga consultazione delle mail di lavoro...e ta tannnnnnnnnnnn ho ricevuto ...
-
non so come sia potuto accadere, ma quest'anno il 2 ottobre è passato senza di te... mia amica immensa ed eterna, Eli Eppure sei il r...
comunque anche in altri stati europei la realtà è questa, mentre in Italia si è anni indietro. Con più elasticità l'evasione fiscale non sarebbe a questi livelli, le persone non dovrebbero lavorare in nero per non morire di fame, le famiglie sarebbe agevolate, soprattutto le mamme che potrebbero avere un po' di aiuto. ma in Italia i politici sono vecchi retrogradi senza nessun interesse a migliorare la vita degli italiani, con i soldi che prendono e con le evasioni fiscali che loro stessi fanno, con le agevolazioni che hanno perchè prendersi il mal di pancia per vedere come migliorare la vita degli italiani, a loro non frega niente...
RispondiEliminaGuarda, non me lo dire che mi viene da piangere... :-(
RispondiEliminagrazie della segnalazione! Per qualche ragione ho perso di vista il blog di Fefo che seguivo da moltissimo tempo.
RispondiElimina