..Appena ho pubblicato questo post ho avuto l’impressione che il
blog sembri dedicato tendenzialmente ai libri...
E' vero, ma i libri parlano molto di noi perché in effetti non siamo noi a sceglierli, sono i i libri che ci osservano, ci scrutano e ci scelgono…!
E quindi anche oggi vi propongo le pagine che stanno accompagnando i miei deliziosi momenti di lettura quotidiana.
Torno a Marsiglia, sempre con Jean Claude, Izzo. Ho ritrovato una personalità nello scrittore che mi appartiene per molti aspetti...ne condivido le emozioni, le visioni del mondo (della storia, della politica), il "nero" dei vicoli, le malinconie, i suoni, l'insofferenza per i razzisti, l' eticità meticcia mediterranea, la solitudine che non passa mai, il jazz, la teoria della creolità mediterranea, i gusti. Si anche quelli di aglio, menta e basilico. Perché sanno di Mediterraneo.
Sanno di noi, esuli.
Uno zibaldone di idee, pensieri, racconti, provocazioni, desideri… Aprile 2003, rientro dalla Spagna dopo 6 mesi in erasmus e il verbo desear è stampato nel mio cuore. Sono in Italia ma continuo a desear e così...nasce Desea: il mio nick name, il mio indirizzo di posta, le mia firma… Deseando è tutto il mio mondo, perché da ogni desiderio nasce la capacità di sognare e di vivere con gioia per realizzare quel sogno.E la gioia di vivere va condivisa...ecco il Diario di Desea...il mio Deseario
venerdì 23 marzo 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
non so come sia potuto accadere, ma quest'anno il 2 ottobre è passato senza di te... mia amica immensa ed eterna, Eli Eppure sei il r...
-
La potenza del Dissenso Ho passato una vita a trovare ogni volta il "giusto" compromesso per restare ancorata a ciò che avevo cost...

Nessun commento:
Posta un commento