oggi torno su un tema a me tanto caro
la gestione dei servizi di cura in Italia
più che un "tema" è un problema
un problema che resta nonostante i tentativi miopi della Fornero
perchè le "blande e tiepide" soluzioni proposte
continuano ad essere poco efficaci, "precarie" come il resto della popolazione lavorativa,
"alternative" al diritto del congedo (non si sta forse intaccando un diritto in questo modo???), continuano a riportare l'asse sulla "maternità" allontanandosi dal concetto, che ormai credevo assunto, della genitorialità...
continua una politica dell'emergenza
manca una strutturalizzazione degli interventi
necessaria per intervenire in maniera efficace a sostegno della genitorialità
in questo articolo c'è un'analisi che vi invito a leggere per comprendere il panorama italiano anche in relazione a qualche realtà diversa dalla nostra.
Buona lettura!
Uno zibaldone di idee, pensieri, racconti, provocazioni, desideri… Aprile 2003, rientro dalla Spagna dopo 6 mesi in erasmus e il verbo desear è stampato nel mio cuore. Sono in Italia ma continuo a desear e così...nasce Desea: il mio nick name, il mio indirizzo di posta, le mia firma… Deseando è tutto il mio mondo, perché da ogni desiderio nasce la capacità di sognare e di vivere con gioia per realizzare quel sogno.E la gioia di vivere va condivisa...ecco il Diario di Desea...il mio Deseario
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
non so come sia potuto accadere, ma quest'anno il 2 ottobre è passato senza di te... mia amica immensa ed eterna, Eli Eppure sei il r...
-
... per fortuna!!! altrimenti non saprei come farmi perdonare l' assenzaperipasquale ! e quindi visto che è ancora festa...ecco il mi...
Bonjour ! En France , c'est le manque de personnel qui fait défaut ... mais la France est entrain de couler ... smile ... OUPS !!!!
RispondiEliminaEst la France en train de couler? porquoi?
RispondiEliminaJ'espère sincèrement que non!